La Pasqua è una delle festività più amate dai bambini che non vedono l’ora di aprire le uova di cioccolato e scoprire la sorpresa nascosta al suo interno. Una tradizione molto amata dai più piccoli è anche quella di decorare le uova per il giorno di Pasqua o per la Caccia alle Uova. Un modo per divertirvi insieme, stimolare la loro fantasia e la loro curiosità e spiegare ai piccoli il significato di questa festività così importante.
Come Colorare le uova di Pasqua con i bambini, in maniera ecologica e divertente
Decorare le uova sode in vista della colazione di Pasqua è un’attività divertente da fare con i più piccoli. Ecco come procedere utilizzando solo ingredienti naturali e sicuri.
Come colorare le Uova di Pasqua con i Bambini
Di seguito la “ricetta” e gli “ingredienti” naturali, economici e sicuri da utilizzare. Vediamo insieme come procedere:
Occorrente
- Per le uova rosse: 50 ml di acqua di cottura delle rape rosse, un cucchiaio di sale e uno di aceto
- Per le uova gialle: una bustina di zafferano, un pentolino con acqua, un cucchiaio di sale e 2 di aceto
- Per le uova verdi: 50 ml di acqua di cottura di bieta o spinaci, un cucchiaio
di sale e uno di aceto
- Ritagli di tovagliolo
- 50 gr di amido di mais
Procedimento
Possiamo usare la barbabietola per ottenere il blu, gli spinaci per colorare le uova di Pasqua di verde, il vino per il viola e così via. Prima si separa la tinta facendo bollire in una piccola casseruala l’acqua con la verdura per 30 minuti. Dopo lasciatela raffreddare e quando la temperatura sarà scesa si potranno mettere a cuocer e le uova nell’acqua colorata, alla quale si aggiungeranno due cucchiaini di aceto. Quando l’acqua sarà giunta a bollore, aspettate una decina di minuti e poi potete spegnere il fuoco.
Come Decorare le Uova di Pasqua
Uova di Pasqua Dipinte
Le uova colorate sono una tradizione molto recente, per l’Italia: di solito siamo abituati a vederle nei film americani o nei blog delle mamme oltre oceano, che le preparano per il giorno di Pasqua, per la classica ‘caccia alle uova pasquali’ (Easter egg hunt). La caccia alle uova si svolge come una sorta di caccia al tesoro: al via, i bambini vanno alla ricerca delle uova nascoste in giardino dai genitori.
Si può organizzare a la caccia al tesoro pasquale con gusci di uova svuotati e riempiti con piccole sorpresine: caramelle, cioccolata, coriandoli, bigliettini, ecc. Il gioco consiste dunque non solo nel trovare molte uova colorate, ma anche nello scoprire cosa contengono.
Come svuotare le uova
Procuratevi delle uova fresche (il cui ripieno si trasformerà in frittata o in altri piatti a base di uovo) e sciacquatele con delicatezza. Per svuotare le uova, incidete due buchi (con lo stuzzicadenti, la punta di un coltellino o un ago da siringa) su entrambe le sommità dell’uovo: un buco piccolo, e uno buco più grande. Una volta fatti i buchi, appoggiate le labbra in corrispondenza del buco piccolo e soffiate: l’interno dell’uovo uscirà dal buco più grande. A questo punto sciacquate con acqua tiepida l’interno dell’uovo, agitandolo per bene, e fate asciugare molto bene, almeno per una notte.
Come decorare le uova
Le uova possono essere dipinte con i colori a tempera o con i colori acrilici, oppure rivestite di stoffa, nastrini, carta da decoupage, ecc… Di solito è opportuno dare una prima mano di colore neutro (bianco, azzurro, giallo, rosa… sbizzarritevi), che poi servirà come base per le future decorazioni. Per dipingerle e non sporcarsi le mani, è possibile utilizzare un semplice trucchetto: munitevi di stuzzicadenti lunghi per spiedini, e infilzateli in un pezzetto di polistirolo o di spugna verde da fiorai (oppure su mezza patata); dopodichè, infilate lo stuzzicadenti nel buco grande delle uova: in questo modo l’uovo resta ‘sospeso’ e non dovete toccarlo troppo con le dita mentre lo dipingete. Potete rivestire le uova con pezzetti di carta da decoupage o tovagliolini da decoupage. Ritagliate la carta in pezzetti di adeguata misura, e incollatela all’uovo delicatamente, con una mistura di colla vinilica e acqua. Lasciate asciugare molto bene, ed eventualmente passate una mano di vernice lucidante per decoupage, se volete dare una finitura lucida.
Uova di Pasqua colorate con il “metodo dell’immersione”
Le uova, invece di essere colorate con i pennelli e i colori acrilici, possono anche essere colorate per “immersione”. Di segutio i materiali necessari e il procedimento da seguire:
Materiale necessario
- 1 tazza di acqua calda
- 1 cucchiaino di aceto
- 5 gocce di colorante alimentare
Istruzioni
Dopo aver mescolato bene l’acqua calda, l’aceto e il colore alimentare, si immergono le uova in questa mistura e le si lasciano in immersione da 1 a 5 minuti, a seconda della gradazione e intensità di colore desiderata. Infine si lasciano ad asciugare infilzate sugli stuzzicadenti, oppure su una base di polistirolo su cui sono stati infilati, a distanza di 2cm uno dall’altro, dei piccoli chiodini o spilli, che terranno l’uovo in sospensione.